Sabato scorso la città di Molfetta ha ospitato i Campionati Italiani Assoluti di corsa su strada sulla distanza dei km 10. Tantissimi ovviamente i top runner accorsi da tutta la Penisola, tra i quali anche alcuni atleti naturalizzati; proprio uno di essi si è aggiudicato il titolo, si tratta di Mohamed Laqouahi (Reggio Event’s), primo con il tempo di 29'19" (N.D.R. la vittoria è andata invece a EL BARHOUMI Taoufique, 28'45").
Purtroppo il Barlettano dell'Aeronautica Domenico Ricatti (29'25"), primo "bianco" giunto al traguardo, si è dovuto accontentare della piazza d'onore!
Purtroppo il Barlettano dell'Aeronautica Domenico Ricatti (29'25"), primo "bianco" giunto al traguardo, si è dovuto accontentare della piazza d'onore!
La rassegna tricolore ha visto ai nastri di partenza ben due rappresentanti della nostra città, il notissimo ed affermato campione sipontino Dario Santoro ed il pluricampione nazionale FISDIR Alessandro Tomaiuolo.
Davvero molto lusinghiera la prova di Dario, 12° italiano assoluto con il tempo di 30'29", atleta forte, volenteroso, tenace ed in grado di cimentarsi e di mettersi in discussione ovunque, dalla pista alla strada passando per i cross, capace quest'anno anche di migliorare il proprio personale nella mezza maratona.
Sempre più in ascesa Alessandro Tomaiuolo, allenato come sappiamo proprio da Dario e da Giovanni Cotugno, presidente della "Gargano 2000 Manfredonia", squadra dove è opportuno ricordarlo è nato, si è formato ed è cresiuto Santoro stesso.
Alessandro risulterebbe dalla classifica secondo atleta juniores nazionale, anche se, in tutta onestà, gli è stato attribuito un giro del circuito cittadino in meno... Ale avrebbe comunque completato la sua prova con un tempo molto soddisfacente ed i suoi risultati valgono come minimo doppio se consideriamo il fatto che riesce a battere sempre più atleti normodotati!
Dario e Ale, due talenti della nostra terra, ormai notissimi anche ai non addetti ai lavori che li vedono quotidianamente "sfrecciare" sulle strade dell'ameno lungomare sipontino...
Dario e Ale, due ragazzi d'oro, orgoglio di tutta la "Gargano 2000" e del suo presidente, che hanno sempre creduto in loro sostenendoli nel corso del loro cammino praticamente a 360 gradi, passo dopo passo, nonostante le tutt'altro che ingenti risorse del sodalizio sipontino!
Noi tutti ci auguriamo davvero di cuore possano raggiungere i più fulgidi successi nel prosieguo della loro ancora giovane carriera!
Per completezza ci complimentiamo da Pugliesi con la nuova Campionessa Italiana, la Barlettana Veronica Inglese (Esercito Italiano) che ha trionfato con il tempo di 33'14"!
Alessandro risulterebbe dalla classifica secondo atleta juniores nazionale, anche se, in tutta onestà, gli è stato attribuito un giro del circuito cittadino in meno... Ale avrebbe comunque completato la sua prova con un tempo molto soddisfacente ed i suoi risultati valgono come minimo doppio se consideriamo il fatto che riesce a battere sempre più atleti normodotati!
Dario e Ale, due talenti della nostra terra, ormai notissimi anche ai non addetti ai lavori che li vedono quotidianamente "sfrecciare" sulle strade dell'ameno lungomare sipontino...
Dario e Ale, due ragazzi d'oro, orgoglio di tutta la "Gargano 2000" e del suo presidente, che hanno sempre creduto in loro sostenendoli nel corso del loro cammino praticamente a 360 gradi, passo dopo passo, nonostante le tutt'altro che ingenti risorse del sodalizio sipontino!
Noi tutti ci auguriamo davvero di cuore possano raggiungere i più fulgidi successi nel prosieguo della loro ancora giovane carriera!
Per completezza ci complimentiamo da Pugliesi con la nuova Campionessa Italiana, la Barlettana Veronica Inglese (Esercito Italiano) che ha trionfato con il tempo di 33'14"!
Nessun commento:
Posta un commento