lunedì 27 aprile 2015

Dario Santoro 2° alla Running Conero - 26/04/2015


Classifica maschile: 1. Julius Rono (Kenia/Atl. Recanati) 1h06’13”; 2. Dario Santoro (Atl. Potenza Picena) 1h06’26”; 3. Massimiliano Strappato (Atl. Amatori Osimo) 1h10’46”; 4. Mattia Franchini (Atl. Amatori Osimo) 1h15’27”; 5. Mirko Paolini (Atl. Banca di Pesaro Centrostorico) 1h15’31”.

"Un grande successo di partecipazione alla sesta edizione della Conero Running. La mezza maratona nazionale (21,097 km), sul nuovo percorso interamente costiero da Numana a Porto Recanati e ritorno, si conferma una festa di sport per i tanti podisti provenienti da ogni angolo d’Italia. Tutti hanno contribuito all’evento, perché ogni iscritto ha donato un euro alla Fondazione dell’Ospedale Salesi Onlus di Ancona, a sostegno della struttura pediatrica: l’intera raccolta ha raggiunto stavolta la notevole quota di 1906 euro, mai così tanti in precedenza per un netto incremento rispetto ai 1613 di un anno fa. Un record di presenze ottenuto non solo grazie ai runners della distanza più lunga (alla fine 435 arrivati), ma soprattutto a quelli delle due gare non competitive: la Conero TEN di 10,8 chilometri e la Mini Conero di 4 km, con un gran numero di famiglie coinvolte e 200 bambini delle scuole elementari di Numana-Sirolo e Recanati. Nella mezza maratona, disputata anche quest’anno in condizioni meteo favorevoli, il keniano Julius Rono (Atl. Recanati) ripete la vittoria dell’anno scorso e stavolta con il primato della manifestazione in 1h06’13”, davanti a Dario Santoro (Atl. Potenza Picena) che eguaglia il personal best con 1h06’26”, terzo Massimiliano Strappato (Atl. Amatori Osimo) in 1h10’46”. 

"Brillante gara anche per Dario Santoro, classe 1990, pugliese di Manfredonia, in grado di esprimersi sui livelli del suo miglior risultato in carriera nella distanza: “Sono contento, ma per me deve essere un punto di partenza. Questa è una grande manifestazione, organizzata nel migliore dei modi, e offre condizioni ideali tranne un po’ di umidità, inevitabile nel lungomare. Mi trovo molto bene nelle Marche: ormai da diversi anni gareggio con società della regione, in futuro potrei anche trasferirmi qui”.
(estratti dal sito della Conero Running).
by C.B.

Nessun commento: