venerdì 24 maggio 2013

Eventi di "Psicologia dello sport e del benessere", a cura del Dr. Matteo Simone

Su segnalazione del dr. Matteo Simone, noto psicologo e psicoterapeuta sipontino, evidenziamo qui di seguito alcuni interessanti appuntamenti ed incontri sul tema...
psicologia dello sport e del benessere
Torna il Maggio di informazione psicologica
Durante il mese di Maggio 2013 in numerose città d'Italia seminari, incontri a tema, convegni e conferenze su qualsiasi ambito della Psicologia.
Il programma MIP è consultabile sulla pagina ufficiale www.psicologimip.it/roma  o chiamando il numero verde 800 588 664
E’ possibile diffondete presso amici, colleghi di lavoro e conoscenti il programma MIP presente sul sito di riferimento www.psicologimip.it invitandoli a partecipare alle iniziative in programma e a chiedere, eventualmente, un colloquio psicologico gratuito con uno degli aderenti MIP.


DOCUMENTAZIONE SULLA FIGURA DELLO PSICOLOGO E SULLA PSICOLOGIA
Sul sito di riferimento MIP, alla pagina www.psicologimip.it/documentazione.asp è possibile visualizzare e scaricare una serie di sintetici documenti divulgativi sullo Psicologo e sulla Psicologia.
Di seguito segnalo alcune iniziative:

24/05/2013 Psicologia dello Sport e del Benessere, dalle 19.00 alle 20.30
Programma:
·           La formulazione degli obiettivi (goal setting)
·           Autoefficacia e prestazione sportiva
·           Migliorare la prestazione con l’ Eye Movement Desensitization and Reprocessing (EMDR)
·           Il Counselling applicato allo Sport e l’importanza del fattore mentale
·           Tecniche di gestione dell’ansia agonistica
presso lo studio di Psicoterapia Piazza Ragusa n. 5 – Roma Tuscolana.
Il seminario è rivolto a coloro che vogliono acquisire le competenze per:
- ottenere prestazioni ottimali (atleti professionisti ed a livello amatoriale, praticanti sport singoli o di squadra; allenatori, trainer, tecnici, famigliari di atleti);
- lavorare in contesti sportivi (psicologi e studenti di psicologia, mental coach, counsellor).
Conduttori del seminario:
MATTEO SIMONE (Psicologo, Psicoterapeuta)
PATRIZIA ZITI (Psicologa, Counsellor)
Posti limitati. Il seminario è gratuito Per informazioni e prenotazioni
3804337230/345 23.32.213 mail: benesserepsico@tiscali.it / 21163@tiscali.it
31/05/2013 dalle 19,30 alle 21,00
Modello O.R.A.: Obiettivi, Risorse, Autoefficacia con Gestalt Therapy, E.M.D.R. ed Ipnosi Eriksonian
Conduttori: Simone Matteo
Roma: Piazza Ragusa n. 5 int. 20
Recapito telefonico: 3804337230: 21163@TISCALI.IT
Sommario dell'iniziativa:
Ricerca, installazione, potenziamento delle risorse facendo focalizzare sull’obiettivo imminente e considerando le risorse occorrenti, le precedenti situazioni dove si sono sperimentate, immaginare l’obiettivo da raggiungere legato alle risorse occorrenti
Informazione approfondita:
Utilizzando il modello O.R.A. si definisce chiaramente l’obiettivo temporale e le risorse per raggiungerlo. E’ importante riuscire a vedersi con l’obiettivo raggiunto attraverso tecniche della psicoterapia della gestalt, si fa un lavoro di autoconsapevolezza, su come si è arrivati, con quali risorse e modalità.
Il protocollo EMDR di Sviluppo e Installazione di Risorse (RDI – Resource Developement and Installation) contribuisce, focalizzandosi sugli obiettivi imminenti, a fare un lavoro di sviluppo delle risorse occorrenti che permettono un aumento dell’autoefficacia.
Si lavora per un obiettivo futuro partendo dal “Qui e Ora” e attraverso la storia narrata dal soggetto si cerca di individuare ed enfatizzare le capacità e le competenze possedute.
L’Ipnosi Ericksoniana viene utilizzata nel momento di individuare le esperienze passate dove si è sperimentato di possedere le risorse occorrenti e nel momento di immaginare di affrontare la situazione impegnativa.

Venerdì 21 GIUGNO (13.00 -16.00)
Raggiungere il proprio obiettivo nella vita e nello sport e potenziare le proprie risorse.
E’ un corso che fornisce strumenti per credere in se stessi, valorizzare le proprie risorse fissare obiettivi e raggiungerli.
Roma - Piazza Ragusa 5 (Metro A Ponte Lungo) Stazione Tuscolana
Matteo SIMONE (Psicologo, Psicoterapeuta)
Rimborso spese è di € 30.00 per l’intera giornata
Per informazioni e prenotazioni tel. 3804337230 o inviare una e-mail a:21163@tiscali.it
Il workshop è rivolto a coloro che vogliono raggiungere un obiettivo nella vita o nello sport, vogliono risolvere disagi, difficoltà, inoltre è rivolto anche a psicoterapeuti, psicologi e studenti di psicologia interessati all’approccio EMDR adattato alle prestazioni di picco e alle tematiche dello sport.
Programma
Goal setting: definizione degli obiettivi attraverso un lavoro di conoscenza delle proprie risorse e potenzialità.
Autoefficacia: cercare di aumentare l’autoefficacia personale attraverso tecniche adeguate come visualizzazioni, memorie di prestazioni positive, l’individuazione di modelli vincenti per noi rappresentanti un punto di riferimento.
Ricerca, installazione, potenziamento delle risorse: è possibile utilizzare un approccio di “Eye Movement Desensititation Reprocessing” (EMDR) per cercare di individuare e potenziar le risorse occorrenti per una prestazione immediata ottimale.

SABATO 22 GIUGNO DALLE 14.00 ALLE 16.00
SEMINARIO LABORATORIO PRATICO ESPERENZIALE
(COSTO €30.00 COMPRESA TESSERA)
tempiodellolos@gmail.com cell.347.64.27.819 
Venerdì 12 luglio (14.00 -16.00) Come raggiungere il proprio obiettivo
Roma - Piazza Ragusa 5 (Metro A Ponte Lungo) Stazione Tuscolana
Matteo SIMONE (Psicologo, Psicoterapeuta)
Rimborso spese è di € 20.00
Per informazioni e prenotazioni tel. 3804337230 o inviare una e-mail a:21163@tiscali.it
L’intenzione è di presentare un modello di intervento definito con l’acronimo O.R.A.: Obiettivi, Risorse ed Autoefficacia.
L’idea è scaturita dall’integrazione di aspetti della Psicologia dello Sport con tecniche della Psicoterapia della Gestalt, il protocollo EMDR adattato alle prestazioni eccellenti e l’Ipnosi Ericksoniana.
Il protocollo EMDR di Sviluppo e Installazione di Risorse (RDI – Resource Developement and Installation) contribuisce, a fare un lavoro di sviluppo delle risorse occorrenti. Si lavora per un obiettivo futuro partendo dal “Qui e Ora”.
Gli aspetti della psicologia dello sport di primaria importanza sono il goal setting (formulazione degli obiettivi) e l’autoefficacia di Bandura.
Utilizzando il modello O.R.A. si definisce chiaramente l’obiettivo temporale e le risorse per raggiungerlo. E’ importante riuscire a vedersi con l’obiettivo raggiunto, indossare l’obiettivo raggiunto.
Sì passa al lavoro di Gestalt con la tecnica della “sedia vuota.
Si lavora poi sull’autoefficacia personale attraverso la ricerca, attraverso l’ipnosi Ericksoniana di passate prestazioni positive, di individuazione di modelli vincenti, di ricerca di feedback positivi.
Il protocollo EMDR di Sviluppo e Installazione di Risorse (RDI – Resource Developement and Installation) contribuisce, a fare un lavoro di sviluppo delle risorse occorrenti. Si lavora per un obiettivo futuro partendo dal “Qui e Ora” e attraverso la storia narrata dal soggetto si cerca di individuare ed enfatizzare le capacità e le competenze possedute.
Si procede con un lavoro sul futuro per poter sperimentare di andare a vedersi nel raggiungimento dell’obiettivo in modo efficace.
L’Ipnosi Eriksoniana viene utilizzata nel momento di individuare le esperienze passate dove si è sperimentato di possedere le risorse occorrenti e nel momento di immaginare di affrontare la situazione impegnativa utilizzando la risorsa “installata”.

Venerdì 4 ottobre (14.00 -16.00)
Corso per raggiungere il proprio obiettivo nella vita e nello sport e potenziare le proprie risorse.
Roma - Piazza Ragusa 5 (Metro A Ponte Lungo) Stazione Tuscolana
Matteo SIMONE (Psicologo, Psicoterapeuta)
Rimborso spese è di € 20.00
Per informazioni e prenotazioni tel. 3804337230 o inviare una e-mail a:21163@tiscali.it
LABORATORIO PRATICO-ESPERENZIALE OBIETTIVI, RISORSE, AUTOEFFICACIA.
E’ un corso che fornisce strumenti per credere in se stessi, valorizzare le proprie risorse fissare obbiettivi e raggiungerli. Il workshop è rivolto a psicoterapeuti, psicologi e studenti di psicologia interessati all’approccio EMDR adattato alle prestazioni di picco e alle tematiche dello sport ed a coloro che vogliono:
-  raggiungere un obiettivo nella vita o nello sport;
-  risolvere disagi, difficoltà.
GOAL SETTING:definizione degli obbiettivi attraverso un lavoro di conoscenza delle proprie risorse e potenzialita',un lavoro consapevolezza volto a sviluppare un senso di autostima e sicurezza nei propri mezzi. 
TECNICHE AUTOEFFICACIA: cercare di aumentare l'autoefficacia personale attraverso tecniche adeguate di Gestalt Therapy e approccio EMDR adattato alle prestazioni di picco.
Torna il Maggio di informazione psicologica

Durante il mese di Maggio 2013 in numerose città d'Italia seminari, incontri a tema, convegni e conferenze su qualsiasi ambito della Psicologia.
Il programma MIP è consultabile sulla pagina ufficiale www.psicologimip.it/roma  o chiamando il numero verde 800 588 664 
E’ possibile diffondete presso amici, colleghi di lavoro e conoscenti il programma MIP presente sul sito di riferimento www.psicologimip.it invitandoli a partecipare alle iniziative in programma e a chiedere, eventualmente, un colloquio psicologico gratuito con uno degli aderenti MIP.

DOCUMENTAZIONE SULLA FIGURA DELLO PSICOLOGO E SULLA PSICOLOGIA
Sul sito di riferimento MIP, alla pagina www.psicologimip.it/documentazione.asp è possibile visualizzare e scaricare una serie di sintetici documenti divulgativi sullo Psicologo e sulla Psicologia.
Di seguito segnalo alcune iniziative:


24/05/2013 Psicologia dello Sport e del Benessere, dalle 19.00 alle 20.30
Programma:
La formulazione degli obiettivi (goal setting)
Autoefficacia e prestazione sportiva
Migliorare la prestazione con l’ Eye Movement Desensitization and Reprocessing (EMDR)
Il Counselling applicato allo Sport e l’importanza del fattore mentale
Tecniche di gestione dell’ansia agonistica
presso lo studio di Psicoterapia Piazza Ragusa n. 5 – Roma Tuscolana.
Il seminario è rivolto a coloro che vogliono acquisire le competenze per:
- ottenere prestazioni ottimali (atleti professionisti ed a livello amatoriale, praticanti sport singoli o di squadra; allenatori, trainer, tecnici, famigliari di atleti);
- lavorare in contesti sportivi (psicologi e studenti di psicologia, mental coach, counsellor).
Conduttori del seminario:
MATTEO SIMONE (Psicologo, Psicoterapeuta)
PATRIZIA ZITI (Psicologa, Counsellor)
Posti limitati. Il seminario è gratuito Per informazioni e prenotazioni
3804337230/345 23.32.213 mail: benesserepsico@tiscali.it / 21163@tiscali.it
31/05/2013 dalle 19,30 alle 21,00
Modello O.R.A.: Obiettivi, Risorse, Autoefficacia con Gestalt Therapy, E.M.D.R. ed Ipnosi Eriksonian
Conduttori: Simone Matteo
Roma: Piazza Ragusa n. 5 int. 20
Recapito telefonico: 3804337230: 21163@TISCALI.IT
Sommario dell'iniziativa:
Ricerca, installazione, potenziamento delle risorse facendo focalizzare sull’obiettivo imminente e considerando le risorse occorrenti, le precedenti situazioni dove si sono sperimentate, immaginare l’obiettivo da raggiungere legato alle risorse occorrenti
Informazione approfondita:
Utilizzando il modello O.R.A. si definisce chiaramente l’obiettivo temporale e le risorse per raggiungerlo. E’ importante riuscire a vedersi con l’obiettivo raggiunto attraverso tecniche della psicoterapia della gestalt, si fa un lavoro di autoconsapevolezza, su come si è arrivati, con quali risorse e modalità.
Il protocollo EMDR di Sviluppo e Installazione di Risorse (RDI – Resource Developement and Installation) contribuisce, focalizzandosi sugli obiettivi imminenti, a fare un lavoro di sviluppo delle risorse occorrenti che permettono un aumento dell’autoefficacia.
Si lavora per un obiettivo futuro partendo dal “Qui e Ora” e attraverso la storia narrata dal soggetto si cerca di individuare ed enfatizzare le capacità e le competenze possedute.
L’Ipnosi Ericksoniana viene utilizzata nel momento di individuare le esperienze passate dove si è sperimentato di possedere le risorse occorrenti e nel momento di immaginare di affrontare la situazione impegnativa.    

Nessun commento: