mercoledì 1 maggio 2013

18^ "Oderzo Città Archeologica" - Oderzo (TV) e 2^ "1° Maggio Lavori in ... Corsa" - Roma


Primo maggio, festa dei lavoratori per antonomasia, soprattutto per coloro che - grazie al buon Dio - un lavoro ce l’hanno!
Tuttavia questa data non coincide affatto con la festa degli sportivi, in particolare con quella dei podisti; sono infatti davvero tante le manifestazioni, competitive e non, che si svolgono da Nord a Sud nel nostro Paese: Roma, Benevento, Carovigno (BR), Oderzo (TV), etc.
Poi, come sapete, ci sono anche alcuni podisti nostrani, amanti della natura, che durante gli allenamenti raggiungono spesso, in particolare nel corso di queste giornate, significative mete religiose del nostro bel Gargano.

Oderzo (TV)
Nella summenzionata cittadina di Oderzo è andata in scena oggi la 18a edizione del circuito internazionale “Oderzo Città Archeologica”, 3^ prova del prestigioso “Grand Prix Strade d’Italia” (N.D.R.: la prima prova è stata la nota ed ampiamente trattata Maratonina Riviera dei Dogi) ottimamente organizzata dalla “Nuova Atletica Tre Comuni”.
La manifestazione riporta la denominazione di “città archeologica” in quanto, per chi non ne fosse a conoscenza, Oderzo è stato nell'antichità un importante centro dello sconfinato ed immenso Impero Romano; Il suo nome originario era infatti quello latino di Opitergium.

Ha partecipato alla competizione (km 10) anche l’atleta sipontino della “A.S.D. Gargano 2000 Manfredonia” Pierfrancesco Gallifuoco, il quale ha concluso la prova con il tempo di 40'16”.
La vittoria è andata a Stefano Pretotto della “Atl. Ponzano G.R. Autotrasporti”, con il tempo di 33'07”, mentre per le donne ha trionfato Silvia Pasqualini della “Atl. San Giacomo Banca Marca” con lo score di 36'09”.


Nel tardo pomeriggio infine si sono sfidati i "Big" e ad imporsi a sorpresa è stato il ventitreenne finanziere d'’origine marocchina AHMED EL MAZOURY, secondo l’'ucraino DMYTRO LASHYN e terzo il Molisano Campione Europeo di cross ANDREA LALLI; fuori dal podio (qualcuno a sorpresa) i fortissimi Campioni Tricolore di cross e dei mt 10000 GABRIELE DE NARD e SIMONE GARIBOLDI ed i maratonenti RUGGERO PERTILE e FRANCESCO BONA.
Per le donne invece  a spuntarla è stata la russa NATALIA SOLOVYEVA, la quale ha beffato le azzurre ELENA ROMAGNOLO e SILVIA WEISSTEINER.
Affermazioni infine per DE VIDI e VERVOORT, medaglie nello sprint alla Paralimpiade di Londra. 
Per chi volesse "sbirciare" la classifica completa:  

Il percorso, come accade solitamente nelle prove del Grand Prix, si snoda su di un circuito ubicato nel centro della cittadina trevigiana; i 3/5 dello stesso, il quale deve essere ripetuto per ben quattro volte, sono caratterizzati da lunghe salite. 
La mattinata è stata splendida e soleggiata con una temperatura di circa 20°.
La gara è stata organizzata in maniera eccellente, una costante questa delle prove del Grand Prix dove il livello dei partecipanti è sempre particolarmente alto!
Buono il pacco gara: bottiglia di vino, 1 kg di pasta, contenitore grande per frigo, gatorade, insalata e barrette energetiche.

 


Roma
Mentre ragazzi, bambini e turisti erano bivaccati comodamente sul prato antistante la bellisima Basilica di San Giovanni in Laterano in occasione del grande concerto del 1° Maggio per la Festa dei Lavoratori noi eravamo ai nastri di partenza per la 2^ edizione della "Maggio Lavori in ... Corsa".
Non eravamo a lavoro ma vista la fatica della gara forse era meglio andare a lavorare...!
Gara di 5,4 km interamente all'interno del centro storico passando da Piazza San Giovanni per arrivare al Colosseo e tornare indietro.
Atmosfera bellissima grazie anche al nostro "sipontino romano" Pasquale Prencipe che è stato lo speker ufficiale della gara.(Cronaca by Michele Totaro)

Al seguente link potete vedere i Manfredoniani che hanno concluso la gara:

http://www.manfredoniaonline.eu/classifiche-gare-puglia.html 

Nessun commento: