Oggi si sono corse due bellissime ed affascinanti competizioni alle quali hanno partecipato, come da consuetudine consolidata, numerosi atleti amatori sipontini.
Roma-Ostia H. Marathon
Il rinvio forzato causa elezioni politiche nazionali ha "involontariamente" giovato e non poco la mezza maratona più famosa e partecipata d'Italia (9.686 gli atleti giunti all'arrivo) regalando ai tanti partecipanti una splendida giornata primaverile!
La vittoria è andata al keniota Kiprop Wilson che ha fatto registrare un eccellente 59'15", nuovo record della gara, nonchè primato personale. L'atleta africano ha bruciato allo sprint due suoi connazionali, Chemosin Robert Kwemoi e Cheprot Simon, giunti entrambi con un altrettanto eccellente 59'19". Dopo la solita "colonia africana" il primo italiano (10°) a tagliare il traguardo è stato il carabiniere Stefano La Rosa con un ottimo 1h02'32".
Tra i tanti personaggi presenti c'era anche il pluricampione mondiale sui 100 km Giorgio Calcaterra, che ha ben figurato in una gara che possiamo definire "sprint" per i suoi gusti... L'ha conclusa infatti con un ottimo 1h06'38" (24° al traguardo).
Tanta Africa anche nelle prime posizioni della gara femminile. Ad imporsi è stata la keniota Flomena Cheyech con il tempo di 1h07'39" che ha bruciato a ridosso del traguardo la connazionale Agnese Kiprop (1h07’46’’) e l'etiope Debele Degefa (1h07’49’’), unica atleta a rompere il dominio keniano dei podi. Prima delle italiane la portacolori delle Fiamme Gialle Rosalba Console con lo score di 1h12’07’’, la quale trionfò nella RomaOstia dell'ormai lontano 2005.
I nostri Manfredoniani in classifica:
Mare & Sale - km 10
Nella vicina Margherita di Savoia si è corsa invece la 6^ edizione della "Mare & Sale", competizione di km 10 caratterizzata da un percorso, unico nel suo genere, che si snoda quasi interamente all'interno delle saline. Come nelle passate edizioni la gara è risultata essere molto partecipata anche da parte di atleti provenienti da fuori regione (ben 775 i classificati su 848 iscritti nonostante la concomitanza, come sopra descritto, con altre importanti competizioni)!
Buona la rappresentanza, come ogni anno, dei podisti sipontini che hanno potuto apprezzare la sempre ottima organizzazione da parte dei componenti della "ASD Margherita di Savoia Runners".
La giornata, come preannunciato dalle previsioni meteo (N.D.R.: ogni tanto "ci azzeccano"), è stata molto bella e soleggiata! I partecipanti fanno sapere di aver dovuto fronteggiare per i primi 4 km circa un po' di vento contrario!
La vittoria è andata al bravo atleta della "Pol. Rocco Scotellaro MT" Giuseppe Dibenedetto, il quale ha bissato il successo del 2011.
I Sipontini all'arrivo:
e qui di seguito è anche possibile consultare la classifica con i relativi tempi:
COMPLIMENTONI A VOI TUTTI!!!
Da Margherita infine ci chiedono - a gran voce - di riportare il seguente pensiero:
"""UN PARTICOLARE ED AFFETTUOSO SALUTO ALLA GRANDISSIMA LELLA DA PARTE DI TUTTI I PODISTI SIPONTINI PER IL SUO RITORNO ALLE GARE DOPO ALCUNI MESI!"""
Ovviamente anche Ciambonet si unisce al saluto!
Appena possibile altre foto ed eventuali ulteriori commenti da parte dei protagonisti...
(Contribuite anche voi - GRAZIE)
PS: come sempre se ci fosse "sfuggito" qualcuno potete tranquillamente segnalarcelo tra i commenti del post!
Nessun commento:
Posta un commento